18 maggio 2021
GIRO D’ITALIA E VIABILITÀ: ECCO LE ORDINANZE DEL PREFETTO DI UDINE
Oggi 18 maggio sono state emesse le ordinanze del Prefetto di Udine che regoleranno la viabilità sulle strade della nostra regione durante le due tappe del Giro D’Italia 2021.
Vai all'articolo
17 maggio 2021
PIZZIMENTI E RICCARDI A BARCIS PER FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUI LAVORI
In data odierna si è tenuto un importante incontro in comune di Barcis al fine di agevolare il completamento dei lavori del ponte Antoi, finanziati dalla Protezione Civile regionale ed eseguiti da FVG Strade, che in questo momento sono ostacolati dall’alto livello d’invaso del lago.
Vai all'articolo
14 maggio 2021
APPROVAZIONE GRADUATORIA IDONEI - SELEZIONE PER 4 DIPENDENTI (CODICE: CONCORSO FVGSTRADE 220702) - CAT. C A TEMPO INDETERMINATO FULL TIME 36 ORE SETTIMANALI. ASSISTENTI TECNICI
E’ pubblicato il provvedimento di approvazione della graduatoria dei candidati che sono risultati idonei a seguito della selezione per la copertura di n. 4 (quattro) posizioni relative a dipendenti con inquadramento nella categoria C – posizione economico organizzativa “1” del CCRL del personale regionale del comparto unico per le esigenze della Divisione Esercizio S.S. e S.R. e della Divisione Nuove Opere della società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., con il profilo di Assistente Tecnico. Codice: 220702. La graduatoria in oggetto è pubblicata anche sul sito istituzionale della Regione Autonoma FVG in “bandi e avvisi – centri per l’impiego” (CPI Trieste).
Vai all'articolo
11 maggio 2021
PARTONO I LAVORI SULLA CICLABILE ALPE ADRIA TRA MOGGIO E VENZONE
Sono stati consegnati oggi formalmente i lavori per sistemare il tratto di pista ciclabile Alpe Adria nel tratto tra Moggio Udinese e Venzone. A giorni quindi inizieranno i lavori realizzati dall’impresa esecutrice, la TISS INGEGNERIA srl, che prevedono la messa in sicurezza dell’itinerario ciclabile dalla ex stazione di Moggio Udinese, dove la ciclovia Alpe Adria attualmente si interrompe, fino all’abitato di Venzone. In questa prima fase saranno realizzate opere per la messa in sicurezza dei versanti incombenti il tratto di ex sedime ferroviario compreso tra la stazione Carnia ed il Rio Barbaro in Comune di Venzone.
Vai all'articolo
07 maggio 2021
GIRO D’ITALIA A NORDEST, PROTOCOLLO D’INTESA TRA I PLAYER DI VENETO E FRIULI V.G. PER LA GESTIONE DELL’INFOMOBILITA’
Quattro tappe, tra cui le più attese, difficili e affascinanti della celebre corsa rosa: 762 chilometri, 11.400 metri di dislivello sfilando le più belle località del Nordest, tra cui Verona, Cittadella, Castelfranco Veneto, Grado, Gorizia e Cortina, sulle salite epiche che hanno fatto la storia del ciclismo.
Il Giro d’Italia a Nordest sarà anche una formidabile occasione per promuovere il territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, un evento totale che inevitabilmente attirerà tifosi, appassionati, curiosi da ogni parte.
Per questo, replicando un format che ha ben funzionato in occasione dei recenti Mondiali di sci a Cortina, i maggiori player della mobilità del Veneto e del Friuli Venezia Giulia lavoreranno insieme per garantire, in occasione del passaggio della 104ma edizione del Giro a Nordest, la gestione di tutti gli aspetti legati alla viabilità, al monitoraggio del traffico e l’informazione all’utenza.
Vai all'articolo
Il Giro d’Italia a Nordest sarà anche una formidabile occasione per promuovere il territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, un evento totale che inevitabilmente attirerà tifosi, appassionati, curiosi da ogni parte.
Per questo, replicando un format che ha ben funzionato in occasione dei recenti Mondiali di sci a Cortina, i maggiori player della mobilità del Veneto e del Friuli Venezia Giulia lavoreranno insieme per garantire, in occasione del passaggio della 104ma edizione del Giro a Nordest, la gestione di tutti gli aspetti legati alla viabilità, al monitoraggio del traffico e l’informazione all’utenza.