30 settembre 2022
VARIANTE ALLA PROVINCIALE 80: FVG STRADE RISPONDE ALL’ANAC
“Non avendo più alcuna parte nella realizzazione dell’opera in quanto la competenza e la responsabilità relativa all’esecuzione dell’intervento è stata trasferita all’EDR di Udine dal 1 gennaio 2022, FVG Strade non può conseguentemente fornire alcun aggiornamento in merito allo stato attuale dei lavori”.
Questa in sintesi la risposta del 23/09/2022 della partecipata regionale ai rilievi sollevati dall’ANAC sui lavori di realizzazione della Variante alla SP 80 in comune di Porpetto. FVG Strade si dichiara quindi estranea ai fatti contestati da ANAC e spiega: “Anche nel periodo dal 2018 al 2021, dove la società ha esercitato la propria funzione sulla viabilità ex provinciale per effetto della legge regionale n° 32/2017, FVG Strade non ha assunto alcuna decisione e/o ruolo nelle attività approfondite dall’Autorità risalenti agli anni dal 2015 al 2017 come ad esempio la verifica, la validazione e l’approvazione del progetto definitivo, l’appalto dell’opera o l’approvazione del progetto esecutivo oggetto dell’atto aggiuntivo del 2017. Tali attività infatti vennero svolte dalla ex Provincia di Udine nel suo ruolo di stazione appaltante.
“In quel periodo dal 2018 al 2021 invece – spiega il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli –, a differenza di quanto dichiarato dal Sindaco di Porpetto, mi sono personalmente interessato per cercare di risolvere le problematiche operative segnalate dall’amministrazione comunale come quelle sulle opere inerenti l’impianto sportivo comunale o la rotatoria sulla Sp 80. Ricordo che, assieme al personale proveniente dalla ex provincia che ha continuato a svolgere la propria attività di gestione della commessa, abbiamo chiamato il Sindaco e lo abbiamo incontrato più volte già nel mese di novembre del 2019”.
Questa in sintesi la risposta del 23/09/2022 della partecipata regionale ai rilievi sollevati dall’ANAC sui lavori di realizzazione della Variante alla SP 80 in comune di Porpetto. FVG Strade si dichiara quindi estranea ai fatti contestati da ANAC e spiega: “Anche nel periodo dal 2018 al 2021, dove la società ha esercitato la propria funzione sulla viabilità ex provinciale per effetto della legge regionale n° 32/2017, FVG Strade non ha assunto alcuna decisione e/o ruolo nelle attività approfondite dall’Autorità risalenti agli anni dal 2015 al 2017 come ad esempio la verifica, la validazione e l’approvazione del progetto definitivo, l’appalto dell’opera o l’approvazione del progetto esecutivo oggetto dell’atto aggiuntivo del 2017. Tali attività infatti vennero svolte dalla ex Provincia di Udine nel suo ruolo di stazione appaltante.
“In quel periodo dal 2018 al 2021 invece – spiega il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli –, a differenza di quanto dichiarato dal Sindaco di Porpetto, mi sono personalmente interessato per cercare di risolvere le problematiche operative segnalate dall’amministrazione comunale come quelle sulle opere inerenti l’impianto sportivo comunale o la rotatoria sulla Sp 80. Ricordo che, assieme al personale proveniente dalla ex provincia che ha continuato a svolgere la propria attività di gestione della commessa, abbiamo chiamato il Sindaco e lo abbiamo incontrato più volte già nel mese di novembre del 2019”.