16 marzo 2021

REGIONALE OSOVANA PIÙ SICURA, VIA AI LAVORI

Sono partiti da pochi giorni i lavori sulla SRUD 49 Osovana all'incrocio con via Marolins in comune di Pagnacco, che metteranno in sicurezza quel tratto di strada spesso teatro di incidenti anche mortali.   
L’intervento consiste principalmente nella realizzazione di due attraversamenti con aiuole spartitraffico collocate in mezzo alla carreggiata che avranno il compito di mettere in sicurezza l’attraversamento dei pedoni, ma anche di rallentare la velocità dei veicoli in transito. Per questo motivo dal punto di vista tecnico i due attraversamenti prevedono delle aiuole spartitraffico con particolari misure per obbligare gli automobilisti a rallentare. La segnaletica orizzontale e verticale sarà ben evidente ed integrata ad un impianto di illuminazione di nuova generazione che migliorerà la visibilità del pedone.
Lo stesso tipo di intervento verrà svolto anche a Modoletto, sempre all’interno dello stesso appalto.
L’importo complessivo dei lavori, che dovrebbe concludersi in circa 5 mesi, ammonta a 230 mila euro. I lavori, coordinati dal RUP arch. Francesca Savoia, sono diretti dall’arch. Fabrizio Nin con il supporto del responsabile di zona di FVG Strade Fabio Comisso e della Polizia Locale del comune di Pagnacco.
Con l’entrata in zona rossa a causa del Covid e con i flussi di traffico ridotti rispetto alla normalità sulla SRUD 49, la ditta esecutrice dei lavori, la Spagnol Srl, sta gestendo il cantiere con una corsia a senso unico alternato regolata da impianto semaforico, ottimizzando così le fasi più impegnative. Diversamente le lavorazioni sarebbero state eseguite dall’esterno dell’asse stradale. 

“Anche sulle strade ex provinciali di nostra competenza – spiega il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli – stiamo continuando a portare avanti molte opere di sistemazione e miglioramento della rete infrastrutturale. La SRUD 49 è un’asse stradale molto trafficato e pericoloso e lavori come questo, condivisi con il territorio, migliorano la sicurezza delle nostre strade rendendole più moderne ed adeguate ai nuovi flussi di traffico”.      
 
edit

risorsa