Concessioni demaniali

FVGS ai sensi della delibera della Giunta Regionale n°617 del 23 aprile 2021 è autorizzata al rilascio di concessioni o autorizzazioni comunque denominate per l’utilizzo di immobili e pertinenze del demanio stradale di competenza regionale che non dovessero essere più utili o funzionali all’attività di gestione della viabilità regionale, in forma onerosa e non a enti pubblici o privati, associazioni o singoli, nel rispetto della normativa vigente e comunque in attuazione dei principi di trasparenza, parità di trattamento e concorrenza.

Il Regolamento per le concessioni per l'utilizzo di immobili del demanio stradale disciplina le modalità per il rilascio delle suddette concessioni e autorizzazioni.

La concessione concernente l’utilizzo di immobili e pertinenze del demanio stradale è rilasciata a seguito di presentazione di apposita istanza.

Alla domanda devono essere allegati:

Alla domanda dovrà essere allegata inoltre la seguente documentazione tecnica:

  • estratto catastale aggiornato, con riportati gli identificativi catastali e/o tavolari di riferimento (in caso di più fogli di mappa dovrà essere prodotta un’unione dei fogli) e individuata la porzione dell’area demaniale oggetto di concessione, della quale dovrà essere determinata la relativa superficie;
  • estratto della Carta Tecnica Regionale in scala 1:5000 con individuata esattamente la porzione dell’area demaniale oggetto di concessione;
  • sovrapposizione tra mappa catastale e C.T.R. con identificata l’area del demanio stradale regionale interessata dall’occupazione, con l’espressa quantificazione e identificazione della superficie che interessa ogni singola particella;
  • relazione tecnico-descrittiva dei luoghi, con l’indicazione puntuale e precisa dell’utilizzo previsto dell’area demaniale oggetto di concessione. Dovrà esser specificato se l’utilizzo dell’immobile viene richiesto in qualità di persona privato o impresa e se l’utilizzo sarà privato o per uso di impresa o uso sociale;
  • geometrie indicanti il perimetro della concessione demaniale su base C.T.R., avente sistema di riferimento geodetico, l’attuale ETRF2000/ETRS89, corrispondente al sistema proiettato RDN2008/TM33, in ambito GIS codificato come EPSG 6708, divenuto obbligatorio a livello nazionale in seguito al DM 10 novembre 2011. La comunicazione delle geometrie dovrà avvenire tramite la trasmissione di un file georiferito in formato DWG (autocad) o SHP (shapefile). Si riporta l’indirizzo per scaricare la Carta Tecnica Regionale Numerica (CTRN) in scala 1:5000 già georiferita nel sistema di riferimento sopra indicato: http://irdat.regione.fvg.it/CTRN/ricerca-cartografia.
  • estratto dello strumento urbanistico della zona interessata (grafico e regolamento).
Allegati

Regolamento concessioni immobili

scarica documento

Richiesta concessione immobile

scarica documento
edit

risorsa