19 novembre 2021
PIÙ SICUREZZA SULLA SR 251 IN VAL CELLINA
Su richiesta di alcune amministrazioni comunali nei giorni scorsi si è tenuta in Prefettura a Pordenone una riunione sul tema della sicurezza stradale della SR 251. All’incontro hanno partecipato il Prefetto Domenico Lione, i vertici della Polizia Stradale e i tecnici del Centro di Manutenzione di Pordenone di Friuli Venezia Giulia Strade, che hanno presentato uno studio sulla SR 251 grazie ai dati raccolti dal 2006 al 2017.
Nonostante la strada non abbia un elevato rischio incidentale, l’analisi dei dati raccolti ha consentito di individuare dei punti maggiormente “critici” sui quali FVG Strade è comunque già intervenuta in passato abbassando il limite di velocità, implementando la segnaletica verticale ed installando della segnaletica luminosa di preavviso.
Gli incidenti avvenuti nel periodo 2018-2021 sulla stessa strada hanno evidenziato come le soluzioni attuate da FVG Strade siano state finora lungimiranti in quanto hanno incrementato la sicurezza ed eliminato i sinistri dai punti sui quali sono già stati eseguti gli interventi. Anche il tratto curvilineo della SR 251, dove negli ultimi anni si è verificato il maggior numero di incidenti, è già stato coinvolto da alcuni interventi migliorativi sulla scia di quelli utilizzati in precedenza.
Dall’incontro è emerso come il lavoro fin qui svolto in modo condiviso da Friuli Venezia Giulia Strade, Polizia Stradale e Prefettura abbia dato ottimi risultati incrementando la sicurezza stradale su un’importante strada come la SR 251.
Nonostante la strada non abbia un elevato rischio incidentale, l’analisi dei dati raccolti ha consentito di individuare dei punti maggiormente “critici” sui quali FVG Strade è comunque già intervenuta in passato abbassando il limite di velocità, implementando la segnaletica verticale ed installando della segnaletica luminosa di preavviso.
Gli incidenti avvenuti nel periodo 2018-2021 sulla stessa strada hanno evidenziato come le soluzioni attuate da FVG Strade siano state finora lungimiranti in quanto hanno incrementato la sicurezza ed eliminato i sinistri dai punti sui quali sono già stati eseguti gli interventi. Anche il tratto curvilineo della SR 251, dove negli ultimi anni si è verificato il maggior numero di incidenti, è già stato coinvolto da alcuni interventi migliorativi sulla scia di quelli utilizzati in precedenza.
Dall’incontro è emerso come il lavoro fin qui svolto in modo condiviso da Friuli Venezia Giulia Strade, Polizia Stradale e Prefettura abbia dato ottimi risultati incrementando la sicurezza stradale su un’importante strada come la SR 251.