09 settembre 2021

VIA AI LAVORI PER IL NUOVO PERCORSO CICLO PEDONALE SULLA SS14 IN COMUNE DI TORVISCOSA

Sono partiti in questi giorni i lavori di realizzazione del tratto di ciclovia, ai margini della SS 14 “Trieste-Venezia”, in località Arrodola Nuova nel comune di Torviscosa.
Tale opera riveste grande importanza in quanto l’intenso traffico presente sulla SS 14 rende insicuro il transito sia dei ciclisti che dei pedoni i quali, a causa dell’assenza di marciapiedi, debbono procedere sul bordo della strada a stretto contatto con il traffico veicolare e pesante.
L’intervento, dell’importo complessivo di oltre un milione di euro finanziato quasi interamente con fondi ministeriali CIPE, si inserisce in modo organico all’interno del sistema turistico e ciclabile della bassa friulana e prevede, partendo dalla periferia est dell’abitato di Chiarisacco (in Comune di San Giorgio di Nogaro) in corrispondenza dell'incrocio con Via Marianis, di raggiungere tramite un tratto di pista ciclabile nuova lunga 389 metri la roggia Zumello. Qui verrà realizzata una passerella ciclo-pedonale a valle del ponte stradale ed a monte del ponte ferroviario. Completato l’attraversamento della roggia, la ciclovia proseguirà parallela alla SS 14 per altri 368 metri separata dalla stessa da un fossato per la raccolta delle acque meteoriche di nuova realizzazione, terminando il suo percorso in corrispondenza del bivio con la vecchia strada regionale ora dismessa. Infine, a partire dall’incrocio con Via Marianis ed in direzione San Giorgio di Nogaro, sempre sul tratto a valle della SS 14, verrà realizzato un percorso solo pedonale, lungo circa 95 metri, per mettere in sicurezza i pedoni e i frontisti residenti nelle case insistenti in quel tratto.
I due tratti di pista ciclo-pedonale di nuova realizzazione (prima e dopo il ponte sulla Roggia Zumello), avranno una carreggiata pavimentata di larghezza massima di 2,50 metri mentre il tratto pedonale avrà larghezza massima di 1,80 metri.
L’intervento, realizzato dalla ditta esecutrice Polese SpA di Sacile incaricata da FVG Strade, è stato progettato dagli ingegneri Blarasin e Carlon; il Responsabile del procedimento è l’ing. Luca Vittori, anche Direttore dell’Area Nuove Opere di FVG Strade, mentre il direttore dei lavori è l’ing. Piero Cecconi.  
 
edit

risorsa