07 dicembre 2020
Barcis, varato il ponte metallico
I lavori per la realizzazione di una viabilità alternativa in destra lago di Barcis per consentire gli interventi urgenti sul torrente Cellina procedono spediti.
I lavori per la realizzazione di una viabilità alternativa in destra lago di Barcis per consentire gli interventi urgenti sul torrente Cellina procedono spediti.
Nei giorni scorsi il presidente di Friuli Venezia Giulia Strade Raffaele Fantelli ha visitato il cantiere in occasione del varo del ponte metallico, che costituisce una fase importante del cantiere. All’incontro erano presenti anche il direttore generale di FVG Strade Sandro Didonè, il direttore dell’area nuove opere e RUP dell’intervento Luca Vittori, il direttore dei lavori Nicola Comuzzi, il presidente dell’impresa I.C.I. Coop, che esegue i lavori, Marco Seibessi, il consigliere regionale Stefano Turchet, il sindaco di Barcis Claudio Traina collegato al telefono e il presidente del consorzio Cellina Meduna Cesaratto Ezio.
Il nuovo ponte in carpenteria metallica ad unica campata con tipologia ad arco è lungo circa 78 metri ed è stato varato a metà. Appena completato, indicativamente dopo la metà del mese di gennaio 2021, sarà “spinto” per la restante parte. I lavori, finanziati dalla Protezione Civile Regionale e realizzati da FVG Strade in delegazione amministrativa, proseguono dunque come da tabella di marcia. Una volta completato il varo del ponte, che consentirà il transito dei mezzi superando le attuali problematiche legate alla viabilità in quel punto, partiranno le operazioni per adeguare e sistemare la viabilità in corrispondenza del “ponte Antoi”.
“Se i lavori proseguiranno come finora - ha sottolineato il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli – entro l’inizio della prossima stagione estiva il cantiere dovrebbe essere terminato mettendo così a disposizione dell’intero territorio il nuovo sistema viario che consentirà i tanto attesi interventi sul torrente Cellina”.
Nei giorni scorsi il presidente di Friuli Venezia Giulia Strade Raffaele Fantelli ha visitato il cantiere in occasione del varo del ponte metallico, che costituisce una fase importante del cantiere. All’incontro erano presenti anche il direttore generale di FVG Strade Sandro Didonè, il direttore dell’area nuove opere e RUP dell’intervento Luca Vittori, il direttore dei lavori Nicola Comuzzi, il presidente dell’impresa I.C.I. Coop, che esegue i lavori, Marco Seibessi, il consigliere regionale Stefano Turchet, il sindaco di Barcis Claudio Traina collegato al telefono e il presidente del consorzio Cellina Meduna Cesaratto Ezio.
Il nuovo ponte in carpenteria metallica ad unica campata con tipologia ad arco è lungo circa 78 metri ed è stato varato a metà. Appena completato, indicativamente dopo la metà del mese di gennaio 2021, sarà “spinto” per la restante parte. I lavori, finanziati dalla Protezione Civile Regionale e realizzati da FVG Strade in delegazione amministrativa, proseguono dunque come da tabella di marcia. Una volta completato il varo del ponte, che consentirà il transito dei mezzi superando le attuali problematiche legate alla viabilità in quel punto, partiranno le operazioni per adeguare e sistemare la viabilità in corrispondenza del “ponte Antoi”.
“Se i lavori proseguiranno come finora - ha sottolineato il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli – entro l’inizio della prossima stagione estiva il cantiere dovrebbe essere terminato mettendo così a disposizione dell’intero territorio il nuovo sistema viario che consentirà i tanto attesi interventi sul torrente Cellina”.

