SR 464 - PONTE DI COLLE: ATTIVITA' TECNICHE IN CORSO
24 febbraio 2025
SR 464 - PONTE DI COLLE: ATTIVITA' TECNICHE IN CORSO
Procedono le attività tecniche di analisi strutturale del ponte sito in località Colle, tra i Comuni di Arba e Sequals lungo la S.R. n. 464 "di Spilimbergo", con l’obiettivo di rendere quanto più efficaci ed efficienti i programmati interventi di manutenzione straordinaria.
Si tratta di un ponte la cui costruzione risale al 1921, all’epoca annoverato tra i più significativi ponti in cemento armato realizzati in Italia durante il periodo della ricostruzione post-bellica, dichiarato d’interesse da parte del Ministero della Cultura con relativo decreto di vincolo monumentale.
Il ponte è del tipo ad arco a via intermedia e consta di 3 campate: una centrale di 56 m e due laterali di 46 m.
Le attività tecniche finora svolte sono consistite nell’analisi storico-critica dell’opera, nel rilievo geometrico laser scanner, nell’attuazione del piano di indagini sperimentali (caratterizzazione dei materiali e prove di carico) e, conseguentemente, nell’implementazione di un modello BIM geometrico e strutturale che rappresenti e riproduca, quanto più fedelmente, il gemello digitale dell’opera.
Si tratta di un ponte la cui costruzione risale al 1921, all’epoca annoverato tra i più significativi ponti in cemento armato realizzati in Italia durante il periodo della ricostruzione post-bellica, dichiarato d’interesse da parte del Ministero della Cultura con relativo decreto di vincolo monumentale.
Il ponte è del tipo ad arco a via intermedia e consta di 3 campate: una centrale di 56 m e due laterali di 46 m.
Le attività tecniche finora svolte sono consistite nell’analisi storico-critica dell’opera, nel rilievo geometrico laser scanner, nell’attuazione del piano di indagini sperimentali (caratterizzazione dei materiali e prove di carico) e, conseguentemente, nell’implementazione di un modello BIM geometrico e strutturale che rappresenti e riproduca, quanto più fedelmente, il gemello digitale dell’opera.