SAB 07 OTTOBRE: A GONFIE VELE SULLE NOSTRE STRADE DA 15 ANNI - PRESENTAZIONE MONOGRAFIA "STRADE SICURE"

06 ottobre 2023

SAB 07 OTTOBRE: A GONFIE VELE SULLE NOSTRE STRADE DA 15 ANNI - PRESENTAZIONE MONOGRAFIA "STRADE SICURE"

FVG Strade celebra quest'anno i 15 anni di attività festeggiando l'importante traguardo con uno stand al Villaggio Barcolana, vicino ai cittadini. "Chi raggiunge la Barcolana in auto da fuori Trieste - chiarisce il Presidente della Società Raffaele Fantelli - avrà necessariamente percorso le nostre strade; abbiamo quindi organizzato in questi giorni, grazie ai nostri dipendenti, una serie di eventi informativi e divulgativi sull'impegno sotteso alla manutenzione e costruzione delle strade. Il programma è stato pensato come una "regata virtuale" seguendo il filo conduttore e nostro motto per la Barcolana 'a gonfie vele sulle nostre strade'. Siamo contenti del riscontro che stiamo ricevendo, ma il nostro intento è quello di andare oltre la semplice vetrina: finita la Barcolana speriamo che rimanga traccia in chi è venuto a trovarci della professionalità, impegno ed entusiasmo che mettiamo nel nostro lavoro".

Sabato 7 ottobre alle ore 11.00 FVG Strade concluderà la sua personale "regata" presso lo stand Hospitality Barcolana iosonofriuliveneziagiulia in Piazza Unità d'Italia, presentando la monografia "Strade Sicure" che illustra questi 15 anni di attività della società regionale, alla presenza del Presidente Fedriga e dell'Assessore alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante nonché dei precedenti amministratori che hanno condotto la Società dal 2008 fino al raggiungimento dei risultati attuali.
Seguirà alle ore 12.00, sempre presso lo stand regionale, una Tavola Rotonda per affrontare il tema della cultura della sicurezza stradale come prevenzione agli incidenti, un'emergenza sociale purtroppo sempre più attuale. Le linee strategiche per realizzare e mantenere una strada sicura si basano su una corretta ed efficiente manutenzione stradale per assicurare adeguati standard di sicurezza, sulla creazione di centri di alta competenza come la nostra Unità Operativa Ponti e Viadotti per il monitoraggio strutturale delle opere, sull'analisi dell'incidentalità come strumento per migliorare ulteriormente le infrastrutture attraverso interventi mirati come l'installazione di specifica segnaletica stradale studiata per evitare le immissioni in contromano. 
"E' importante tenere alta l'attenzione sui temi della sicurezza stradale - conclude il Presidente Fantelli - per cui auspichiamo che la tavola rotonda (pensata con un approccio interdisciplinare che tenga in considerazione gli aspetti tecnici ma anche quelli di ricerca tecnologica, di effetti sociosanitari e di sensibilizzazione e formazione) possa essere un passo ulteriore verso la sinergia con l'Università, la scuola, enti di ricerca e associazioni per promuovere la cultura della sicurezza stradale e la creazione di nuovi profili professionali esperti in materia".
Friuli Venezia Giulia Strade, in vista della serata di festa a chiusura della Barcolana 55, darà un contributo e un segnale fattivo verso la promozione di un divertimento consapevole distribuendo 500 kit di alcol-test.
Allegati

EVENTI SAB 07 OTTOBRE

scarica documento

EVENTI DOM 08 OTTOBRE

scarica documento

PROGRAMMA EVENTI FVGS IN BARCOLANA 55

scarica documento
edit

risorsa