04 marzo 2022
Rotatoria sulla “Napoleonica” a Castions di Strada: firmata la convenzione
È stata firmata ieri, alla presenza dell’assessore regionale alle infrastrutture Graziano Pizzimenti, la convenzione che regolerà i rapporti tra il comune di Castions di Strada e Friuli Venezia Giulia Strade per la realizzazione di una rotatoria sulla SR 252 “Napoleonica” in corrispondenza dell’incrocio con la strada SR UD 82 a Morsano in comune di Castions di Strada.
“Dopo molti anni – commenta il Sindaco di Castions di Strada Ivan Petrucco – siamo finalmente nelle condizioni di mettere in sicurezza un altro punto critico del nostro territorio, spesso teatro di incidenti anche gravi, che è uno snodo importante per la viabilità della “Napoleonica” ma anche per i veicoli da e per San Giorgio di Nogaro sull’asse nord-sud. Ringrazio l’assessore Pizzimenti e il Presidente di FVG Strade Fantelli per la disponibilità e concretezza dimostrata nel perseguire la messa in sicurezza di questo incrocio, che è importante non solo per il comune di Castions”.
La convenzione sottoscritta stabilisce che il comune provvederà all’affidamento dell’incarico inerente la progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza nella fase di progettazione, nonché l’incarico per la redazione della variante agli strumenti urbanistici e le incombenze tecniche legate agli espropri.
Friuli Venezia Giulia Strade, invece, effettuerà l’appalto dei lavori per la realizzazione della rotatoria fino ad un importo complessivo e massimo di € 600.000. La rotatoria avrà un diametro di circa 50 metri con caratteristiche costruttive che rispetteranno lo standard previsto per le strade ad alto scorrimento già utilizzato per gli altri interventi lungo la SR 252.
“Stiamo utilizzando spesso questa forma di collaborazione con i comuni – spiega il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli -, che migliora ed accelera la realizzazione di un’opera sulla nostra rete di competenza dando così risposte veloci anche alle esigenze dei territori”.
“Una risposta concreta al territorio e alle esigenze in termini di sicurezza stradale – ha sottolinenato l’assessore regionale Graziano Pizzimenti –, che migliora ancor di più una strada pericolosissima. La regione – conclude Pizzimenti – continua quindi in modo produttivo il programma di miglioramento infrastrutturale della viabilità regionale, che vede nella strada “Napoleonica” un asse viario importante per i collegamenti est-ovest”.
“Dopo molti anni – commenta il Sindaco di Castions di Strada Ivan Petrucco – siamo finalmente nelle condizioni di mettere in sicurezza un altro punto critico del nostro territorio, spesso teatro di incidenti anche gravi, che è uno snodo importante per la viabilità della “Napoleonica” ma anche per i veicoli da e per San Giorgio di Nogaro sull’asse nord-sud. Ringrazio l’assessore Pizzimenti e il Presidente di FVG Strade Fantelli per la disponibilità e concretezza dimostrata nel perseguire la messa in sicurezza di questo incrocio, che è importante non solo per il comune di Castions”.
La convenzione sottoscritta stabilisce che il comune provvederà all’affidamento dell’incarico inerente la progettazione preliminare definitiva ed esecutiva, il coordinamento della sicurezza nella fase di progettazione, nonché l’incarico per la redazione della variante agli strumenti urbanistici e le incombenze tecniche legate agli espropri.
Friuli Venezia Giulia Strade, invece, effettuerà l’appalto dei lavori per la realizzazione della rotatoria fino ad un importo complessivo e massimo di € 600.000. La rotatoria avrà un diametro di circa 50 metri con caratteristiche costruttive che rispetteranno lo standard previsto per le strade ad alto scorrimento già utilizzato per gli altri interventi lungo la SR 252.
“Stiamo utilizzando spesso questa forma di collaborazione con i comuni – spiega il Presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli -, che migliora ed accelera la realizzazione di un’opera sulla nostra rete di competenza dando così risposte veloci anche alle esigenze dei territori”.
“Una risposta concreta al territorio e alle esigenze in termini di sicurezza stradale – ha sottolinenato l’assessore regionale Graziano Pizzimenti –, che migliora ancor di più una strada pericolosissima. La regione – conclude Pizzimenti – continua quindi in modo produttivo il programma di miglioramento infrastrutturale della viabilità regionale, che vede nella strada “Napoleonica” un asse viario importante per i collegamenti est-ovest”.

