04 febbraio 2021
NUOVE COMPETENZE SULLA VIABILITÀ MANZANESE: AL COMUNE UN TRATTO DELLA SRUD 78
È stato sottoscritto ieri il “verbale di consegna” del primo tratto della SRUD 78 che sarà trasferito al comune di Manzano ridefinendo così in modo importante la viabilità di quell’area. Alla firma erano presenti i tecnici di FVG Strade Marco Domenighini e Sabrina Tobaldo, il vicesindaco di Manzano Lorenzo Alessio, l’assessore alla viabilità e urbanistica Valmore Venturini e il capo dell’ufficio tecnico Paolo Nardin.
L’anno scorso, in un incontro tenutosi in municipio, il Sindaco di Manzano Piero Furlani e la giunta avevano fatto il punto della situazione sulla viabilità del territorio, chiedendo al presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli la possibilità di rivedere le competenze di alcuni tratti di strade. In quell’occasione era stato deciso che il comune riceva in gestione il tratto di strada della SRUD 78 in via Del Cristo, dalla rotatoria di innesto alla variante di Manzano fino alla rotatoria sulla SR 56, e il tratto della SRUD 29 nel centro di Manzano fino all’intersezione con via della Roggia. Dall’altra parte FVG Strade acquisirà la parte di strada comunale di via della Roggia e Fornasarig, che funge da bretella esterna soprattutto per il traffico pesante.
Con la firma di ieri viene quindi formalmente ceduto da FVG Strade al comune di Manzano il tratto di SRUD 78 di Mortegliano compreso tra il km 0+00 (innesto rotatoria lungo la SR 56) e il km 1+630 (innesto variante di Manzano). Nei mesi scorsi i tecnici di FVG Strade, una volta acquisito il parere positivo della direzione regionale competente sul nuovo assetto viario e dopo aver ricevuto la delibera del consiglio comunale di Manzano relativa al cambio di competenza, hanno ottenuto il Decreto del Presidente della Regione che ha formalmente sancito la declassificazione a strada comunale.
“Dopo aver ascoltato e condiviso le richieste ed esigenze del comune – spiega il Presidente di FVG Strade Raffale Fantelli – viene formalizzato l’avvio di un importante percorso di ridefinizione delle competenze in termini di viabilità di questo territorio. Il primo passo è stato compiuto ed ora procederemo con le ulteriori formalizzazioni per chiudere l’intero nuovo assetto viario. Ringrazio i tecnici e il personale della società che in pochi mesi hanno consentito il raggiungimento di questo primo importante passo”.
L’anno scorso, in un incontro tenutosi in municipio, il Sindaco di Manzano Piero Furlani e la giunta avevano fatto il punto della situazione sulla viabilità del territorio, chiedendo al presidente di FVG Strade Raffaele Fantelli la possibilità di rivedere le competenze di alcuni tratti di strade. In quell’occasione era stato deciso che il comune riceva in gestione il tratto di strada della SRUD 78 in via Del Cristo, dalla rotatoria di innesto alla variante di Manzano fino alla rotatoria sulla SR 56, e il tratto della SRUD 29 nel centro di Manzano fino all’intersezione con via della Roggia. Dall’altra parte FVG Strade acquisirà la parte di strada comunale di via della Roggia e Fornasarig, che funge da bretella esterna soprattutto per il traffico pesante.
Con la firma di ieri viene quindi formalmente ceduto da FVG Strade al comune di Manzano il tratto di SRUD 78 di Mortegliano compreso tra il km 0+00 (innesto rotatoria lungo la SR 56) e il km 1+630 (innesto variante di Manzano). Nei mesi scorsi i tecnici di FVG Strade, una volta acquisito il parere positivo della direzione regionale competente sul nuovo assetto viario e dopo aver ricevuto la delibera del consiglio comunale di Manzano relativa al cambio di competenza, hanno ottenuto il Decreto del Presidente della Regione che ha formalmente sancito la declassificazione a strada comunale.
“Dopo aver ascoltato e condiviso le richieste ed esigenze del comune – spiega il Presidente di FVG Strade Raffale Fantelli – viene formalizzato l’avvio di un importante percorso di ridefinizione delle competenze in termini di viabilità di questo territorio. Il primo passo è stato compiuto ed ora procederemo con le ulteriori formalizzazioni per chiudere l’intero nuovo assetto viario. Ringrazio i tecnici e il personale della società che in pochi mesi hanno consentito il raggiungimento di questo primo importante passo”.


