SCHEDA TECNICA N.S.A. 56
ANAGRAFICA
S.S. n° 202 Racc. ora N.S.A. n° 56 “di Sistiana”
dal km. 0+000 al km. 1+880.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Provincia di Trieste.
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 0+000 – (S.R. n° 14 km 137+800 in località Sistiana).
- La strada termina alla progressiva 1+880, innestandosi sul Raccordo Autostradale 13 in località Sistiana.
Territorio provinciale: ex Provincia di Trieste.
Strada di interesse Statale a gestione Regionale individuata all’allegato “B” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto in gestione alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati: nessuno.
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana principale “Tipo B”.
S.S. n° 202 Racc. ora N.S.A. n° 56 “di Sistiana”
dal km. 0+000 al km. 1+880.
DATI GEOGRAFICI
Capisaldi: ex Provincia di Trieste.
- La strada ha inizio alla progressiva chilometrica 0+000 – (S.R. n° 14 km 137+800 in località Sistiana).
- La strada termina alla progressiva 1+880, innestandosi sul Raccordo Autostradale 13 in località Sistiana.
Territorio provinciale: ex Provincia di Trieste.
Strada di interesse Statale a gestione Regionale individuata all’allegato “B” del D. Lgs. 01 aprile 2004 n° 111 e pertanto in gestione alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Centri abitati: nessuno.
CARATTERISTICHE DELLA STRADA
Sezione stradale tipo:
La sezione stradale per l’intero tracciato è classificata ai sensi dell’art. 2 del “Codice della Strada” (D. L.vo 285/92) come Strada extraurbana principale “Tipo B”.